Home Video Links Documenti Q&A Glossario Contatti

Q&A - Domande e Risposte

Cosa significa Umanità Consapevole?

Umanità Consapevole è un'associazione che promuove la consapevolezza individuale e collettiva per creare un mondo migliore. Ci concentriamo sull'educazione, la sostenibilità e il benessere comune.

Qual'è l'obiettivo dell'Associazione?

Umanità Consapevole si propone un grande obiettivo, quello di realizzare il Progetto "Nuovo Sistema Paese" i cui dettagli puoi trovare in un documento scaricabile nella sezione "Documenti".

Come posso partecipare?

Per avvicinarti all'attività dell'Associazione Umanità Consapevole, puoi partecipare a uno dei nostri incontri settimanali contattandoci tramite email. Troverai i riferimenti nella sezione "Contatti" oppure compilando il nostro form.

Quali sono le principali attività dell'associazione?

Il Comitato Palermo, dell'Associazione Umanità Consapevole, organizza workshop, conferenze, progetti di volontariato e iniziative comunitarie. Ci concentriamo su temi come la sostenibilità ambientale, la giustizia sociale e lo sviluppo personale.

Qual è il principio etico alla base del Progetto Nuovo Sistema Paese?

Il progetto si fonda sul principio che la sovranità appartiene all'essere umano. Ogni individuo ha il diritto di autodeterminarsi, senza coercizioni da parte dello Stato, e ha il dovere di rispettare i diritti degli altri, creando una società basata sul consenso e l'amore reciproco.

In che modo l'amore e la felicità sono legati nella visione del progetto?

L'amore è visto come un'energia che collega l'individuo al resto dell'umanità. Solo comprendendo che la felicità di tutti è interconnessa, possiamo davvero costruire una società giusta e sostenibile, in cui il benessere individuale non può esistere a scapito degli altri.

Come si concilia la libertà individuale con l'interesse collettivo nel progetto?

La libertà individuale è fondamentale, ma è bilanciata dal rispetto reciproco. Ogni individuo è libero di agire in base alle proprie convinzioni, purché non violi i diritti altrui. Il progetto propone una società dove la cooperazione, non la competizione, guidi lo sviluppo.

Che ruolo ha la creatività umana nel progetto?

La creatività è un pilastro fondamentale del Progetto Nuovo Sistema Paese. Gli esseri umani devono essere liberi di esprimere le loro capacità e aspirazioni, senza essere limitati dalle strutture statali coercitive. Solo in un ambiente libero la creatività può fiorire, portando progresso e innovazione.

Perché il progetto rifiuta la violenza come strumento di governo?

Il progetto respinge ogni forma di coercizione e violenza come strumenti per governare la società. La visione si basa sull'antropismo, che privilegia la libertà e il rispetto reciproco, in contrapposizione al tradizionale statalismo che usa la forza per imporre le leggi.

Qual è la concezione di giustizia sociale nel Progetto Nuovo Sistema Paese?

La giustizia sociale, nel progetto, si basa sulla redistribuzione equa delle risorse naturali e sulla creazione di opportunità per tutti. Ciò include l’introduzione di un compenso sociale, che garantisce una base di sopravvivenza dignitosa a tutti, senza discriminazioni.

Come il progetto propone di trasformare l’economia attuale?

Il progetto propone un'economia basata sulla solidarietà e la condivisione, con l'introduzione della "Moneta dei Popoli", una valuta complementare che stimola i consumi locali e valorizza le risorse del territorio. L’obiettivo è ridurre la dipendenza dalle grandi catene internazionali e favorire la resilienza economica nazionale.

In che modo il progetto promuove la sostenibilità ambientale?

La sostenibilità ambientale è al centro del Progetto Nuovo Sistema Paese, con proposte come il trasporto pubblico a zero emissioni, la costruzione di infrastrutture tramite il riciclo dei materiali, lo sviluppo di sistemi di produzione dell'energia da fonti rinnovabili. Questi interventi mirano a ridurre l’impronta ecologica e a promuovere una società ecologicamente consapevole.

Come viene affrontata la questione del lavoro?

Il progetto propone la riduzione dell'orario di lavoro a 4 ore giornaliere, mantenendo la stessa retribuzione. L'obiettivo è liberare il tempo delle persone, permettendo loro di dedicarsi ad attività più creative ed appaganti, migliorando la qualità della vita e riducendo la pressione economica.

Che visione del futuro propone il Progetto Nuovo Sistema Paese?

Il progetto immagina una società in cui l'essere umano è al centro, libero da coercizioni statali, con accesso equo alle risorse naturali, e una vita lavorativa che favorisca lo sviluppo personale. Un futuro basato sulla cooperazione, sull’amore universale e su un’economia che supporti il benessere collettivo.